PELLEGRINAGGI URBANI

Nelle varie città d’Europa, alcune chiese sono state caricate di significati simbolici tanto da farle diventare mete di pellegrinaggio, anche per la presenza delle reliquie: era necessario lo sforzo di mettersi in cammino per recarsi a piedi presso una chiesa che la pietà popolare aveva ritenuto speciale, proprio con lo stesso significato devozionale con cui si intraprendeva un grande pellegrinaggio.

Nascono così i pellegrinaggi urbani di Verona Minor Hierusalem, che diventano anch’essi metafora del cammino verso la Gerusalemme celeste: un percorso speciale di RINASCITA spirituale dalla Terra, con l’itinerario che si snoda da San Zenetto a San Benedetto lungo la via Postumia; dall’Acqua, nelle meravigliose chiese come Santa Maria in Organo, Santi Siro e Libera e altre  lungo il lato sinistro del fiume Adige; dal Cielo, dalla chiesa di San Tomaso al Santo Sepolcro, nella suggestiva zona chiamata “Veronetta”. I pellegrinaggi urbani prevedono solitamente un accompagnatore spirituale e una guida autorizzata.

Scopri i prossimi pellegrinaggi urbani nella nostra sezione Eventi oppure iscriviti al prossimo scrivendo a questa mail visite@veronaminorhierusalem.it.

Scopri di più

Accoglienza nelle chiese

SPIRITO e materia

Accessibilità

Visita esperienziale

Rendere visibile l'invisibile

Un museo diffuso

VMH Accessibility Tools
Hide images
Cursor
Dimensions
Contrast
Highlighted links
Saturation
Alignment
Dyslexia
Animations
Selection to speech
Spacing
Line height
Text to speech voice
X