All’interno del progetto “Rigenerati nella speranza“ che vede coinvolte diversi enti ecclesiastici culturali della Diocesi di Verona, la Fondazione propone:
Pellegrinaggio urbano, in cammino nella speranza
10 maggio
ore 10.00-16.30
Accompagnamento a cura di Cristina Frescura, Direttrice Fondazione Verona Minor Hierusalem
In collaborazione con Associazione Chiese Vive e Biblioteca Diocesana.
Un percorso a tappe per riscoprire il significato del pellegrinaggio e della speranza in chiave battesimale, tematiche al centro dell’Anno Giubilare 2025.
Programma della giornata:
1^ tappa (ritrovo) – Biblioteca Diocesana, Via del Seminario 8/10, Verona
Accolti dal Dott. Alberto Savoia (Biblioteca Diocesana), esploreremo prima la biblioteca moderna, con una sezione dedicata ai pellegrinaggi, poi la biblioteca antica. Qui ammireremo un suggestivo plastico della città di Gerusalemme (realizzato a Parigi nel 1885) e un libro del 1791 che racconta un pellegrinaggio da Venezia al Santo Sepolcro e al Monte Sinai.
2^ tappa – Chiesa inferiore di San Fermo Maggiore
Catechesi con l’arte a cura della Dott.ssa Silvia D’Ambrosio (Associazione Chiese Vive), che ci guiderà nella lettura di un gruppo scultoreo che intercetta il tema della Parola che accolta porta frutto, speranza e rigenera.
Pausa pranzo al sacco presso i locali della Chiesa di San Fermo Maggiore
3^ e 4^ tappa – Chiese di Santo Stefano e San Giovanni in Valle
Visita alle due antiche pievi battesimali, dove i volontari della Fondazione ci accompagneranno in una visita alle chiese, focalizzandosi sulle opere legate al tema della speranza.
Per la participazione all’evento è richiesto un contributo liberale, a partire da 5 euro a persona, a sostegno delle attività della Fondazione.
Per maggiori informazioni scrivere a visite@veronaminorhierusalem.it